Gli ebrei di Zirndorf (1897) di Jakob Wassermann, un ambizioso affresco della società ebraico-tedesca fin de siècle, presenta diverse declinazioni e nozioni di messianesimo, non interamente riconducibili alla tradizione ebraica. Il testo si confronta in particolare con le figure di Šabbetay Şevi e Gesù, servendosene per scandagliare la spinosa dinamica di appartenenza ed esclusione caratteristica della condizione ebraica in Germania. Ciò è evidente soprattutto in Agathon, il protagonista del romanzo, che assurge a Messia di una nuova religione sensuale e terrena. Il presente contributo approfondisce la questione del messianesimo alla luce degli sviluppi della Wissenschaft des Judentums e del saggio di Lou Andreas Salomé Jesu der Jude
Con l'istituzione del Congresso Sionista nel 1897 Theodor Herzl diede voce e forma alle molteplici a...
Quale fu la ricezione in Italia del conflitto religioso che segnò il Messico nel triennio 1926-1929 ...
Convegno internazionale L’Ottocento ebraico in Italia fra tradizione e innovazione: la figura e l’op...
Gli ebrei di Zirndorf (1897) di Jakob Wassermann, un ambizioso affresco della società ebraico-tedes...
Gianluca Attademo „Deutschtum und Judentum. Hermann Cohen e la simbiosi ebraico tedesca.” Presentato...
Il contributo intende chiarire, a partire dalle riflessioni di Gershom Scholem, quali significati po...
In Das Messianitäts- und Leidensgeheimnis. Eine Skizze des Lebens Jesu il ventiseienne Schweitzer te...
Attraverso una biografia intellettuale di Gershom Scholem vengono qui presentati due modelli contras...
Partendo dalla interpretazione del Rabbi di Bacherach d Heinrich Heine si mettono in rilievo gli ele...
Il saggio analizza alcuni aspetti del frankismo nellaz prospettiva della integrazione ebraico-tedesc...
Israel Zoller cooperò con Raffaele Pettazzoni per oltre venticinque anni (dal 1926 al 1952), attrave...
Assunto centrale della Questione ebraica è la tesi che l’emancipazione politica degli ebrei nell’Eur...
Il contributo si confronta con la concezione del messianico in Gershom Scholem, seguendone l'evoluzi...
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di confrontare due filosofi ebrei: Gershom Scholem e Walter B...
Con Der Kaufmann von Berlin Walter Mehring mette in scena nel 1929 un’opera che, in quanto libera ri...
Con l'istituzione del Congresso Sionista nel 1897 Theodor Herzl diede voce e forma alle molteplici a...
Quale fu la ricezione in Italia del conflitto religioso che segnò il Messico nel triennio 1926-1929 ...
Convegno internazionale L’Ottocento ebraico in Italia fra tradizione e innovazione: la figura e l’op...
Gli ebrei di Zirndorf (1897) di Jakob Wassermann, un ambizioso affresco della società ebraico-tedes...
Gianluca Attademo „Deutschtum und Judentum. Hermann Cohen e la simbiosi ebraico tedesca.” Presentato...
Il contributo intende chiarire, a partire dalle riflessioni di Gershom Scholem, quali significati po...
In Das Messianitäts- und Leidensgeheimnis. Eine Skizze des Lebens Jesu il ventiseienne Schweitzer te...
Attraverso una biografia intellettuale di Gershom Scholem vengono qui presentati due modelli contras...
Partendo dalla interpretazione del Rabbi di Bacherach d Heinrich Heine si mettono in rilievo gli ele...
Il saggio analizza alcuni aspetti del frankismo nellaz prospettiva della integrazione ebraico-tedesc...
Israel Zoller cooperò con Raffaele Pettazzoni per oltre venticinque anni (dal 1926 al 1952), attrave...
Assunto centrale della Questione ebraica è la tesi che l’emancipazione politica degli ebrei nell’Eur...
Il contributo si confronta con la concezione del messianico in Gershom Scholem, seguendone l'evoluzi...
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di confrontare due filosofi ebrei: Gershom Scholem e Walter B...
Con Der Kaufmann von Berlin Walter Mehring mette in scena nel 1929 un’opera che, in quanto libera ri...
Con l'istituzione del Congresso Sionista nel 1897 Theodor Herzl diede voce e forma alle molteplici a...
Quale fu la ricezione in Italia del conflitto religioso che segnò il Messico nel triennio 1926-1929 ...
Convegno internazionale L’Ottocento ebraico in Italia fra tradizione e innovazione: la figura e l’op...